Description
Ambiente con pavimento a mosaico policromo sito nell’estremità sud-orientale del complesso edilizio di viale Trieste 105. Tale vano, a pianta rettangolare, è leggibile nella sua composizione muraria nel suo lato nord-est: realizzato con blocchi calcarei squadrati di medie dimensioni pertinenti a materiale di spoglio, conserva nella parte centrale una grande soglia in calcare verosimilmente anch’essa di reimpiego. Le restanti murature sono visibili nella loro interfaccia di distruzione per un’altezza esigua rispetto al piano di calpestio. Lungo tutto il perimetro interno l’analisi autoptica ha confermato la presenza di un rivestimento intonacale in fase con la pavimentazione a mosaico che qui insiste. Attualmente leggibile solo nell’angolo sud-est, si compone di un mosaico policromo con tessere di forma poligonale in vetro e pietra disposte a formare disegni geometrici con rettangoli e pelte ed emblemi quadrati e circolari figurati all’interno con motivi ornamentali o animali. Tra questi si segnalano un nodo di salomone ed un pavone. Una cornice con un motivo a treccia, ancora parzialmente leggibile lungo i lati nord-ovest e sud-est, racchiude la composizione musiva. Presso l’estremità sud-ovest del vano, in una trincea realizzata dall’impresa appaltatrice dei lavori, si registra la presenza di un setto murario in opera incerta, realizzato con scapoli litici di medie e piccole dimensioni messi in opera senza legante. Ad ovest del setto divisorio sud-occidentale si ravvisa la presenza di un battuto pavimentale in calcare su cui si trova, ancora in situ, un bacile in basalto di grandi dimensioni. Cronologicamente tale vano si ascrive ad una riorganizzazione funzionale dell’area pertinente all’età tardo-romana. Stato di conservazione: cattivo
Description physique
unità di misura: m; larghezza: 2.5; MISN=4.5
Titulaire des droits
proprietà Ente pubblico territoriale
Droits
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 44); estremi: 1993/09/24
commentaires