Description
Tomba costituita da un profondo pozzo verticale e camera che si apre nel lato breve, a monte. La roccia calcarea in cui è stata scavata la struttura è di cattiva qualità: soprattutto a livello sommitale è attraversata da un filone di materiale meno compatto. Sulle pareti lunghe del pozzo ci sono due ordini di riseghe, entrambi continuano e si uniscono sulla parete breve in cui si apre la cella. L'ingresso alla camera ha stipiti stretti che proseguono per un breve tratto sul pavimento del corridoio d'accesso e racchiudono un piccolo scivolo che immette alla camera. Lo stipite occidentale e l'architrave d'ingresso sono stati danneggiati. La camera ha pianta rettangolare e si sviluppa a ovest. In questa, così come nel pozzo d'accesso, le superfici parietali sono state ben lisciate e rifinite e, dove presenti, i vuoti della roccia colmati con malta di fango di colore marrone e ghiaia calcarea. Le integrazioni sono state poi rivestite con stucco bianco: questo residua oramai solo in alcuni punti. Il pavimento è in piano. Un piccolo varco nella parete occidentale mette la tomba in comunicazione con la cella posta immediatamente a ovest; sulle pareti si notano alcuni saggi effettuati con un arnese a punta metallica. Stato di conservazione: cattivo
Description physique
unità di misura: m; altezza: 1.24; larghezza: 1.23; MISN=2.26
Titulaire des droits
proprietà Ente pubblico territoriale
Droits
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02
commentaires