Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tomba a domus de janas

Description

Situata presso la Tomba V, la sepoltura fu quasi interamente distrutta dai lavori di cava. Priva del soffitto e di gran parte delle pareti interne, è possibile, attualmente, osservare solo in parte il suo originario sviluppo planimetrico, costituito da un dromos, un'anticella e un vano maggiore, nel quale, in ciascuna parete laterale, si apriva una cella. Il dromos, m lungo m 5.40 e munito di gradini nel suo tratto iniziale, conduce all'anticella rettangolare (lungh. m 1.40; largh. m 1.80). In origine questa anticella presentava, nella parete di fondo, due protomi taurine scolpite ai lati del portello: purtroppo, queste rappresentazioni sono andate perdute. Il vano principale conserva parzialmente la pianta quadrangolare (lungh. m 2.30; largh. m 2.60) e risulta attualmente fuso con la seconda cella laterale che, in origine, aveva pianta ellittica. Una terza protome taurina era scolpita sul pilastro, oggi distrutto, che si trovava al centro del vano principale. Staccata dal corpo principale dell'ipogeo, ma un tempo collegata con esso attraverso un portello rettangolare, è oggi ben distinguibile la pianta quadrangolare della prima cella laterale (lungh. m 2.00; largh. m 2.40). Stato di conservazione: cattivo

Description physique

unità di misura: m; larghezza: 4.10; MISN=7.27

Date

4400 BC cal; 2500 BC cal

Titulaire des droits

proprietà privata

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1962/23/08

ID

2000057203

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer