Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

insediamento urbano

ambito punico/ ambito romano

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

insediamento urbano

Description

I resti dell'insediamento sono ubicati al di sotto dell'odierno cimitero e non più visibili. Dai dati d'archivio si evince che la trincea effettuata dal Comune di Sant'Antioco nel mese di luglio 1983 per il muro di cinta del nuovo Cimitero, evidenziava una situazione archeologica di notevole interesse. Infatti, lungo i 128 metri dell'escavazione, venivano messi in luce i resti di una strada e di almeno 3 edifici monumentali, orientati secondo l'asse est-ovest determinato dalla strada stessa. Escavazioni compiute molti anni or sono nella zona, hanno portato alla luce numerosi blocchi squadrati, alcuni dei quali reimpiegati in costruzioni moderne, che sono sicuro indizio della presenza di notevoli strutture in tutta l’area, come confermato dalla consistenza superficiale di frammenti ceramici e laterizi. Una successiva indagine, effettuata nel mese di gennaio 1984 tramite asportazione di parte del manto di humus superficiale, ha consentito di convalidare l'ipotesi di presenza delle strutture, evidenziando un grande muro a blocchi squadrati, largo circa un metro, ortogonale ad uno degli edifici già noti, intervallato da altri muri, seguito per una lunghezza di 20 metri. Altre trincee esplorative hanno permesso di rinvenire numerosi tratti murari e parti di pavimenti, di cui non si può definire la planimetria. Stato di conservazione: dato non disponibile

Titulaire des droits

proprietà Ente pubblico territoriale

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3); estremi: 1984/04/16; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 49 ); estremi: 1983/11/30

ID

2000230190

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer