Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

tomba a domus de janas

Description

Ubicata più a nord della Tomba V, nell'area orientale della bassa collina di Anghelu Ruju, la sepoltura, scavata nel bancone di arenaria, presenta un dromos, orientato a nord-ovest, un'anticella e un vano principale munito di due grandi nicchie laterali. A causa del cedimento del soffitto questi ambienti si trovano attualmente a cielo aperto. Oltre che al vano principale, dall'anticella è possibile accedere anche ad una cella laterale nella quale si aprono altri due ambienti più interni. Il dromos ha pianta sub-triangolare (lungh. m 4.84) e conduceva al portello di accesso all'anticella attraverso un padiglione oggi distrutto. L'anticella, di pianta quadrangolare (largh. m 1.84; lungh. m 1.84), attualmente segnata da una vistosa erosione della roccia, doveva avere in origine pareti ben rifinite. Sulla parete destra si apre il portello per un vano laterale; al di sopra di questo portello, munito di rincasso e finto architrave, sono scolpite, in sequenza orizzontale, quattro piccole protomi taurine munite di muso e corna; altre due protomi "naturalistiche", di dimensioni maggiori, sono scolpite poco più a destra di questo gruppo. All'interno della cella laterale è presente, sulla parete sinistra, un'altra coppia di protomi di forma simile a quelle precedenti ma decisamente più grandi. Su questa cella si aprono altri due ambienti: il più interessante è quello di destra che presenta, lungo le pareti, una serie di dodici riquadri in rilievo. Dal portello ricavato sulla parete di fondo dell'anticella si accede al vano maggiore dell'ipogeo; ha pianta quadrangolare (largh. m 2.90; lungh. m 2.10), pareti molto rovinate e due grandi nicchie contrapposte, sopraelevate dal pavimento. Stato di conservazione: cattivo

Description physique

unità di misura: m; larghezza: 7.15; MISN=9.30

Date

4400 BC cal; 2500 BC cal

Titulaire des droits

proprietà privata

Droits

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1962/23/08

ID

2000057185

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer