Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Fossile (scisto nero a resti di piante, associazione fossile)

Categoría

Tipo

Tipo

Título

Fossile (scisto nero a resti di piante, associazione fossile)

Sujeto

Sujeto geográfico

Descripción

Plantae; Plantae; Plantae; Plantae, Pteridophyta; Pteridophyta, Equisetopsida; Equisetopsida, Equisetales; Equisetales, Calamitaceae; Calamitaceae, Asterophyllites; Sphenophyllum; Pecopteris; Sphenopteris, Asterophyllites cf. longifolius; Sphenophyllum sp.; Pecopteris sp.; Sphenopteris sp. .Sulla parte superiore del campione si osserva un esemplare di Asterophyllites, con 21 microfilli che circondano l'asse centrale. I microfilli hanno una lunghezza media di 20 mm e larghezza media di 2,5 mm. I microfilli hanno una venatura mediana. Sul retro del campione è presente un esemplare di Pecopteris dove si contano 5 foglioline (4,4 x 1,5 mm) e 2 foglie di Sphenophyllum di dimensioni 4,5 x 2,2 mm. I fossili sono in uno stato di conservazione tale da non permetterne l'attribuzione a specie. Inoltre si notano altri frammenti di materia organica non meglio identificabili.. località di raccolta - sconosciuta

Descripción física

cm; g, altezza: 2,3; larghezza: 5,3; lunghezza: 6; peso: 145

Fecha

Paleozoico, Permiano

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico non territoriale

Fuente

ID

20 00190652

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar