Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Statua. arciere

età nuragica (analisi iconografica)

Categoría

Tipo

Título

Statua. arciere

Sujeto geográfico

Descripción

Scultura in calcare fossilifero raffigurante un arciere in posizione stante. La figura indossa una corta tunica su cui pende, leggermente decentrata, all’altezza del petto la placca quadrangolare di protezione. Attorno al collo la tunica termina con un motivo a denti di lupo, appena visibile per il cattivo stato di conservazione. Una corda a triplice filo regge la placca e scende dal collo dove è visibile la gorgiera di protezione, rappresentata da fitte costolature parallele. Sul fianco destro un’incisione orizzontale indica il raccordo tra placca e faretra mentre una linea verticale sembra indicare un particolare della tunica (cucitura?). Il braccio destro, tronco al gomito, doveva essere all’origine piegato verso la spalla con la mano aperta nel segno di saluto. Il braccio sinistro è leggermente piegato in avanti a reggere l’arco conservato solo per una piccola porzione.

Descripción física

cm, altezza: 154; larghezza: 58; spessore: 23

Fecha

inizio Eta' del ferro I; X sec.a.C. ca - VIII sec.aC. ca

Lengua

Derechos

Proprietà stato

Fuente

ID

20 00195003

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar