Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Bonorva, chiesa di San Lorenzo

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Bonorva, chiesa di San Lorenzo

Descripción

La chiesa di San Lorenzo si trova vicino al villaggio di Rebeccu, un piccolo borgo ormai disabitato nelle campagne di Bonorva. L'area in cui sorge il monumento, che corrisponde a un punto lungo il percorso della via di transito “a Karalibus Olbiam”, ospitava un villaggio romano. La chiesa risale al periodo giudicale: la scoperta, nell'area dell'altare, di un sigillo plumbeo, al quale probabilmente era unita la pergamena di consacrazione della chiesa, appartenente a Barisone II de Lacon-Gunale (Giudice di Torres tra il 1147 e il 1186) ha permesso di collocare cronologicamente l'edificazione del monumento in quel periodo. Le caratteristiche architettoniche e decorative della chiesa la avvicinano al Romanico e all'opera di maestranze toscane, che lavorarono nel Giudicato di Torres nella seconda metà del XII secolo. L'impianto è ad aula mononavata, culminante nell'abside perfettamente orientata a est. I paramenti murari esterni presentano blocchi squadrati di calcare chiaro alternati con altri di basalto scuro, decorati da un motivo ad archetti pensili, che generano l'effetto bicromo tipico delle facciate romaniche. Un arco bianco e nero sovrasta il portale. La chiesa, che fu l'antica parrocchiale di Rebeccu, divenne una cava di materiali all'inizio dell'Ottocento, ma fu sapientemente restaurata nel 1982.

Fecha de realización

2009/02/18

ID

IDV_CFD_0001_0098

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar