Título
Sassari, Museo Sanna, sezione alto-medievale, sala XIII
Descripción
Il Museo Nazionale G.A. Sanna di Sassari nasce nel 1878 con la donazione di materiali archeologici e dipinti del senatore Giovanni Antonio Sanna. A partire dagli anni Trenta si aggiunsero nuove raccolte grazie a continue donazioni e soprattutto alle acquisizioni di materiali provenienti da ricerche e scavi condotti dalla locale Soprintendenza per i Beni Archeologici.
La sala XIII ospita reperti di epoca alto-medievale provenienti da varie località del nord e del centro Sardegna. Il periodo coperto va dal V secolo d.C. all'origine dei giudicati. L'allestimento è scandito da testimonianze provenienti da centri urbani, villaggi e sepolture. Monili, ceramiche di pregio, utensili, un sarcofago plumbeo e persino una bolla papale di Nicolò I (IX secolo) sono fra i materiali di maggior interesse.
Comentario