Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Iglesias, Monteponi, Palazzina della direzione

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Iglesias, Monteponi, Palazzina della direzione

Descripción

La miniera di Monteponi è uno dei più rilevanti siti di archeologia industriale del Comune di Iglesias. L'esistenza della miniera è documentata fin dal 1324, come testimonia il testamento di un imprenditore minerario Pisano,e già alla fine del'700 fu considerata come la più promettente della Sardegna. L'attività mineraria subì un forte impulso nella seconda metà dell'Ottocento con la concessione alla Società Monteponi. Il borgo minerario è dominato dalla sede della direzione, il palazzo Bellavista, progettato nel 1865-66 dall'ingegnere Adolfo Pellegrini, direttore della miniera. L'edificio presenta una pianta a “U” e si sviluppa su tre piani: gli uffici della direzione erano dislocati al pian terreno e al primo piano, mentre nell'ultimo piano si trovava l'abitazione del direttore. Gli esterni presentano la tipica architettura di ispirazione classicista: le aperture sono disposte secondo un impianto perfettamente simmetrico: sottolineate da un alto zoccolo nel piano terra e inquadrate da paraste nel primo piano. Sul retro si apre un ampio giardino con piante esotiche da cui si gode una bellissima vista sulla vallata.

Fecha de realización

2009/10/13

ID

IDV_CFD_0001_0307

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar