Título
Barumini, Museo archeologico-etnografico Casa Zapata, Nuraxi 'e Cresia
Descripción
Il Museo archeologico-etnografico Casa Zapata è ospitato in un suggestivo palazzo cinquecentesco, antica residenza di una nobile famiglia che nel 1541 ottenne il feudo di Las Plassas, di cui facevano parte anche Barumini e Villanovafranca. L'esigenza del museo nacque già negli anni Cinquanta per ospitare, conservare e valorizzare le scoperte del sito di Su Nuraxi. I lavori di restauro riportarono alla luce le strutture del nuraghe polilobato, chiamato Nuraxi'e Cresia per la vicinanza con la chiesa della Beata Vergine Immacolata, su cui venne costruito il palazzo. Il nuraghe è costituito da una torre centrale circondata da una cortina muraria intervallata da tre torri. All'interno del museo, attraverso un sistema di passerelle e pavimenti trasparenti, è possibile osservare la torre principale e la quella est mentre le altre torri e i resti di un antemurale e del villaggio si trovano all'esterno dell'edificio. Oltre alla sezione archeologica, in cui sono raccolti i materiali rinvenuti nel sito di Su Nuraxi, il percorso espositivo prevede una collezione di tipo etnografico con oggetti e utensili della civiltà contadina e un Museo delle Launeddas, curato da un grande interprete di questo strumento: il maestro Luigi Lai. Nelle adiacenze del palazzo, in quelle che un tempo erano i magazzini e la casa del fattore, è stata allestita una sezione storico archivistica dedicata alla storia degli Zapata e alla comunita di Barumini.
Comentario