Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

tomba a camera

ambito punico

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

tomba a camera

Description

Tomba con pozzo verticale e cella che si apre nel lato breve, a monte. La struttura ha subito molti danni ed è in parte tagliata: residua il tratto a partire dalla quota delle strette riseghe che corrono sui lati lunghi. Ugualmente stretto è il gradino che le riseghe creano unendosi nel lato breve a monte, a definire il tratto di parete in cui è aperta la porta d'accesso alla camera. Il piano del corridoio del pozzo è ben realizzato, con un profilo articolato creato da due risparmi atti a evitare il vuoto sottostante. Un foro che si apre nella superficie di calpestio del corridoio mostra quanto sia sottile il setto che ne costituisce il pavimento; un secondo foro si è creato anche nei tre gradini posti davanti all'ingresso, realizzati probabilmente con lo scopo di non intercettare la cella di una tomba sottostante. La porta d'accesso è centrata, stretta, con due stipiti di dimensioni minime realizzati nella scarsa larghezza del corridoio; lo stipite orientale è rotto. La camera è ampia, profonda e ha una pianta rettangolare che si sviluppa a ovest. Sulla parete lunga orientale, nel punto d'incontro tra questa e il soffitto, è stata risparmiata nel calcare una fascia poco pronunciata. Su questa e sul tratto di parete immediatamente sotto sono stati realizzati due incavi simili alle tacche che agevolano la discesa nel pozzo (pedarole). Tra la parete occidentale e il soffitto è stato risparmiato un ampio gradino aggettante. Questo è rotto in più punti e collega con la cella della tomba 245. Le superfici parietali di pozzo e camera conservano con chiarezza le tracce lasciate dagli arnesi di lavorazione utilizzati per la loro realizzazione. Stato di conservazione: cattivo

Physical description

unità di misura: m; altezza: 1.66; larghezza: 1.24; MISN=2.30

Date

499 a.C.; 201 a.C.

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale

Rights

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232114

Tag

Comments

Write a comment

Send