Title
Bitti, Romanzesu, capanna nuragica
Description
Il complesso nuragico di Romanzesu, fuori dal centro abitato di Bitti, è costituito da una grande varietà di strutture fra cui alcune che, ad oggi, non trovano riscontri in tutta l'architettura dell'epoca.
Il sito presenta un centinaio di capanne e una serie di edifici a carattere sacro fra cui: quattro templi del tipo a megaron, cinque edifici cultuali, un tempio a pozzo e un grande recinto sub-ellittico.
L'abitato, sorto nel XVI secolo a.C. termina la sua lunga parabola con l'abbandono del centro nel VII secolo a.C.
È nel corso del XIII che il villaggio conosce la grandiosa fase di sviluppo che porterà alla realizzazione delle numerose strutture cultuali che caratterizzano il sito.
Le capanne presentano caratteristiche variabili.
Oltre alle consuete strutture a pianta circolare ve ne sono diverse a pianta ellittica.
Le capanne possono presentare a seconda dei casi un lastricato pavimentale o in alternativa un battuto d'argilla, sedili, nicchie, banconi e il focolare al centro della stanza.
Sono numerose le abitazioni di dimensioni notevoli alcune delle quali contraddistinte dalla presenza di muri interni che ne suddividono lo spazio.
Comments