Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Carbonia, Museo Villa Sulcis, prima sala espositiva

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Carbonia, Museo Villa Sulcis, prima sala espositiva

Description

Il museo è ospitato nel palazzo conosciuto come Villa Sulcis. L'edificio risale agli anni Trenta del Novecento ed era la residenza del direttore delle miniere da cui si estraeva il carbone. L'esposizione, corredata di vetrine, didascalie, pannelli esplicativi, planimetrie e fotografie, permette di ricostruire la storia del territorio comunale di Carbonia e dei centri limitrofi. I reperti esposti, risalenti ad un ampio arco cronologico che va dal Neolitico antico fino al periodo bizantino, provengono da due ricche collezioni private, la Pispisa e la Doneddu. All'interno delle sale del museo si possono ammirare fedeli ricostruzioni di ambientazioni relative ai vari periodi storici e alle diverse fasi culturali. Nella prima sala sono illustrati i temi e i siti che riguardano la preistoria e la protostoria. Il Neolitico antico è rappresentato dai reperti recuperati nella grotta di Su Carroppu di Sirri, nelle domus de janas di Monte Crobu e Cannas di Sotto. Particolare importanza rivestono i corredi funerari della Cultura del vaso campaniforme.

Date of realization

2009/07/31

ID

IDV_CFD_0001_0214

Tag

Comments

Write a comment

Send