Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Carbonia, Monte Sirai, necropoli punica, pilastro con testa umana

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Carbonia, Monte Sirai, necropoli punica, pilastro con testa umana

Description

Il sito di Monte Sirai, gia abitato in epoca nuragica, venne ripopolato dai fenici a partire dal 725 a.C. L'insediamento venne distrutto dopo il 520 a.C., durante la conquista punica della Sardegna, e ricostruito dai cartaginesi. I nuovi coloni praticavano il rito dell'inumazione di cui rimane testimonianza nella necropoli punica. Le 13 tombe sotterranee sono scavate nel tufo e sono accessibili mediante un corridoio con scala, detto dromos. A differenza delle tombe fenicie ad incinerazione, che contenevano un solo corpo, gli ipogei punici conservavano più spoglie e, date le loro dimensioni, si ritiene fossero tombe familiari. I sepolcri hanno piante diverse: la tipologia più frequente presenta camera rettangolare. In alcune tombe sono presenti raffigurazioni di volti umani demoniaci mentre all'interno della tomba 8 è visibile un pilastro in cui è scolpita una testa umana maschile in rilievo.

Date of realization

2009/10/27

ID

IDV_CFD_0001_0212

Tag

Comments

Write a comment

Send