Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Cabras, ipogeo di San Salvatore, raffigurazioni parietali

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Cabras, ipogeo di San Salvatore, raffigurazioni parietali

Description

La chiesa di San Salvatore fu edificata nel XIII secolo sopra un santuario nuragico riutilizzato in varie epoche. L'edificio, orientato in direzione nord-est/sud-ovest, presenta pianta rettangolare suddivisa in due navate. La navata destra risulta più corta per la presenza di una piccola sacrestia a cui si accede dal presbiterio, realizzato in fondo alla navata sinistra in posizione rialzata. Dal pavimento della navata sinistra si apre la scalinata che conduce all'ipogeo in cui sono presenti un pozzo nuragico e uno romano. Lungo le pareti dell'ipogeo sono presenti diverse raffigurazioni di Ercole, Afrodite, Pegaso e ninfe che testimoniano la frequentazione del sito in epoca tardoromana (IV secolo d.C.). Sono invece attribuibili al culto cristiano le raffigurazioni di Daniele nella fossa dei leoni; e alcuni simboli utilizzati dai primi cristiani come il pavone e il pesce.

Date of realization

2009/09/30

ID

IDV_CFD_0001_0146

Tag

Comments

Write a comment

Send