Description
la struttura, ancora per lo più interrata, è stata evidenziata da scavi abusivi che ne hanno messo in luce parzialmente i paramenti interni dei lati est e sud, costituiti da piccoli ciottoli arrotondati di provenienza fluviale, legati con malta di fango e rinzeppati da scheggiame minuto. Sul lato nord si trova un cumulo di pietre realizzato dagli scavatori abusivi o dai pastori; al centro, sul piano di calpestio, numerosi massi non in situ derivanti presumibilmente dal crollo delle pareti. La capanna si imposta su un potente strato di interro e crollo, che potrebbe celare i resti di una più antica torre nuragica. Stato di conservazione: cattivo
Comments