Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Tabu Moder Sicili Sardi, in Laurent Fries, Claudii Ptolemaei Alexandrini Mathematicorum principis, Opus Geographiae noviter castigatum & emaculatum additionibus raris et invisis, necnon cum tabularum in dorso iucunda explanatione

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Tabu Moder Sicili Sardi, in Laurent Fries, Claudii Ptolemaei Alexandrini Mathematicorum principis, Opus Geographiae noviter castigatum & emaculatum additionibus raris et invisis, necnon cum tabularum in dorso iucunda explanatione

Description

Nord in alto; dimensioni h x b foglio mm 317 x 403, incisione non individuabile, disegno mm 275 x 403; Scala Miliar. Italie.La carta è tratta dall'edizione di Strasburgo del 1522, la stessa della precedente carta, della quale quest'ultima costituisce il rifacimento moderno, la "tabula nova" appunto. Le due carte presentano infatti lo stesso tipo di colorazione e i rispettivi titoli all'interno di un nastro svolazzante situato esterna¬mente alla cornice.A differenza della corrispondente tabula antiqua, nella carta moderna i contorni costieri risultano meglio definiti, anche se compaiono ancora i tipici golfi a cipolla. Non sono invece rappresentate l'orografia e l'idrografia, ad eccezione dell'Etna, identificato dalle caratteristiche fiamme.La Sardegna appare povera di toponimi, peraltro situati solo lungo le coste; la Sicilia ne presenta invece un numero leggermente maggiore.Questa edizione conteneva 23 carte moderne, 10 delle quali dedicate alla vecchia Europa, ma anche una Tabula Terre Nova con il nuovo mondo e il vecchio, e il mappamondo Orbis Typus Universalis. In questa edizione compare per la prima volta in un Tolomeo a stampa il toponimo America

Date

1522

Date of realization

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_004

Tag

Comments

Write a comment

Send