Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Insular aliquot Aegaei maris antiqua descrip. / ex conatibus geographicis Abrahami Ortely Antuerpiani, forse tavola del Parergon, sive veteris geo¬graphiae aliquot tabulae

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Insular aliquot Aegaei maris antiqua descrip. / ex conatibus geographicis Abrahami Ortely Antuerpiani, forse tavola del Parergon, sive veteris geo¬graphiae aliquot tabulae

Description

Nord in alto; Est in alto; dimensioni h x b foglio mm 542,5 R x 604, incisione mm 431 x 495, disegno mm 429 x 489.La carta, pubblicata ad Amsterdam da Johannes Jansson nei primi decenni del Seicento, faceva parte di un'atlante dell'Ortelio, forse di un Parergon, come sembra testimoniare l'espressione "antiqua descriptio ex conatibus geographicis" comune ad altre carte storiche di quella stessa opera. Essa potrebbe altresì essere proveniente dall'Appendix alle opere di Ortelio e Mercatore che Jansson pubblicò con Jodoco Hondio a partire dal 1633.La tavola raccoglie i disegni di dieci isole, tra cui Sardinia, Corsica, Euboea, Chios, Lesbos, Samus, inserite in una cornice molto semplice.Sardegna e Corsica sono comprese nello stesso disegno, l'unico dotato di margine graduato e orientato con l'Est in alto, che occupa tutta la parte superiore della carta. Il titolo "Insularum / Sardiniae / et / Corsicae / antiqua descriptio" è contenuto in un cartiglio decorato e colorato. L'immagine della Sardegna è la stessa della tavola 38 del Theatrum Orbis Terrarum del 1570.

Date

inizi del XVII secolo

Date of realization

2007-10-04T17:41:19

ID

IMAGO_SARD_1_032

Tag

Comments

Write a comment

Send