Description
Struttura muraria ubicata a mezza costa del versante sud-occidentale del rilievo su cui s’innalza il nuraghe Monti Saius. La struttura, ad andamento circolare, si conserva per un’altezza massima di due filari ed è visibile nella sua cresta di rasatura, seppur in maniera discontinua, per un terzo di circonferenza circa. Presso la porzione sud-est la muratura si appoggia ad un affioramento roccioso naturale che risulta inglobato all’interno della stessa come parte integrante. La presenza, presso il lato nord-ovest, di vegetazione di tipo arbustivo e materiali di crollo non permette di seguirne l’eventuale prosieguo. La tecnica costruttiva mostra l’uso di un doppio paramento, realizzato con blocchi litici di granito di medie dimensioni non lavorati messi in opera con l’ausilio di zeppe litiche di piccole dimensioni, e riempimento interno con scapoli litici di medie dimensioni allettati con malta di fango. Stato di conservazione: cattivo
Physical description
unità di misura: m; altezza: 0.54; larghezza: 0.60; MISN=2.98
Comments