Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Il carciofo : Storia, tecnica colturale, politica comunitaria, ricerca, trasformazione

Abstract

La produzione del carciofo rappresenta ancora oggi, con 12.000 ettari e poco più di un milione di quintali raccolti (dati ISTAT 2001), una delle voci essenziali della P.L.V. agricola isolana. Tuttavia le ricorrenti e persistenti annate siccitose, la presenza sul mercato di Paesi comunitari e extracomunitari particolarmente competitivi, la debolezza delle strategie organizzative e commerciali sinora adottate dalle nostre aziende nel fronteggiare un mercato sempre più globalizzato, hanno comportato, se non una crisi, senz’altro una stagnazione nello sviluppo nel comparto cinaricolo. È quindi sempre più sentita l’esigenza di introdurre quelle innovazioni che permettono un’ammodernamento strutturale, tecnologico e commerciale affinché sia possibile per le nostre aziende una miglior valorizzazione del prodotto.

Category

Title

Il carciofo : Storia, tecnica colturale, politica comunitaria, ricerca, trasformazione

Tongue

ID

86207

Digital resources

Comments

Write a comment

Send