Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Discoglosso sardo

Casula Paolo

Il Discoglosso Sardo è un anfibio anuro di medie dimensioni, più piccolo del rospo smeraldino con dimensioni che raggiungono di solito fino a 7 – 8 cm. Il corpo è snello e slanciato, la testa è subtriangolare, più larga che lunga e poco distinta dal corpo, con occhi sporgenti e pupilla cuoriforme, a differenza del rospo smeraldino e della raganella che hanno invece una pupilla orizzontale. La lingua è discoidale e non può essere estroflessa per catturare le prede, la voce è piuttosto bassa rispetto a quella del rospo smeraldino e della raganella. L’ornamentazione della pelle consiste in punteggiature e/o macchie scure, mai strisce. La pelle è liscia e viscida al tatto. Il maschio ha dimensioni leggermente inferiori rispetto alla femmina, dalla quale si distingue, durante il periodo riproduttivo, per la presenza di calli o rigonfiamenti carnosi nelle dita degli arti anteriori. D. sardus inoltre si differenzia da specie simili per gli arti posteriori più corti. E’ privo di sacchi vocali. In Sardegna la specie ha subito un significativo declino a causa della riduzione degli habitat.

Category

Title

Discoglosso sardo

Description

Presso la Foresta Demaniale di Settefratelli, un esemplare di Discoglosso sorpreso sotto un sasso, nel mese di marzo

Conditions of use

Alcuni diritti riservati

ID

585447

Tag

More information

Dimensione file: 2421100 byte Formato: 3454x2149 pixel


Digital resources

Comments

Write a comment

Send