Description
il complesso si sviluppa nella zona ad ovest dell'aula mosaicata (NCTN 00215592) ed è delimitato ad occidente, almeno in una prima fase, da un muro obliquo rispetto all'andamento del lato lungo della basilica. Le tombe rinvenute nella campagna di scavo all'inizio erano circa 15. Alcune sono dei cassoni formati da muri di pietrame o blocchi squadrati, o dei sarcofagi con coperchi acroteriali, altre semplici fosse scavate nella terra e segnalate in superficie da un cumulo di massi di copertura, altre infine tombe a camera contenenti più deposizioni con volta a botte, edificate in blocchi squadrati. Di queste tombe è stato possibile analizzarne in dettaglio sei: tomba I (NCTN 00215594): cassone con pareti in muratura contigua al lato sud dell'aula mosaicata; tomba II (NCTN 00215595): tomba a camera con volta a botte localizzabile circa 1 m a sud-ovest della tomba I; tomba III (NCTN 00215596): cassone con pareti in muratura nell'area prospiciente il lato ovest dell'ambiente mosaicato; tomba IV (NCTN 00215597): tomba a camera con volta a botte che taglia il muro obliquo di delimitazione della prima fase della necropoli e, in parte, la strada principale del villaggio; tomba V (NCTN 00215598): tomba a camera con volta a botte che taglia la strada del villaggio e si imposta sopra strati di crollo delle abitazioni; tomba VI (NCTN 00215599): cassone con pareti in muratura che taglia la pavimentazione in tegole di uno dei vani dell'abitato nel settore sud dell'area scavata. Stato di conservazione: discreto
Rights
Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, art. 44); estremi: 1982/11/25
Comments