Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Sassari, piazza d’Italia

Wagner Max Leopold

Sassari, piazza d’Italia

Category

Title

Sassari, piazza d’Italia

Description

Lo scatto riproduce l’immagine-simbolo del capoluogo, una panoramica del “salotto buono” della città , quella piazza d’Italia che è tra le più scenografiche della Sardegna. Lo spianamento dell’area ebbe inizio nel 1872. Lo spazio, quadrato di 100 metri per lato, è scenograficamente chiuso dalla bella facciata del palazzo della Provincia edificato, a partire dal 1873 e concluso 7 anni dopo, da Giovanni Borgnini e Eugenio Sironi. Manca ancora la terrazza balaustrata aperta verso la piazza mediante scale di collegamento innalzata alla fine degli anni Venti, così come non compare alcuna traccia di pavimentazione nella spianata antistante, solo al termine del secondo ventennio del ’900 rivestita con mattonelle quadrangolari in cemento e bordata da una fila di granito. Decentrato sulla sinistra è, opera dello scultore Giuseppe Sartorio, il monumento a Vittorio Emanuele II inaugurato il 19 aprile del 1899 alla presenza del re Umberto, della regina Margherita.

ID

200466

Digital resources

Comments

Write a comment

Send