Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

tomba a domus de janas

Beschreibung

La tomba è situata nel settore meridionale della necropoli composta da 22 ipogei scavati su un vasto pianoro calcareo (NCTN 00057582). È costituita da sei celle disposte secondo uno schema planimetrico del tipo a “T”. L’ingresso è formato da un dromos (lungh. m 8.60) orientato a sud-est, nella cui parte finale ingloba un più antico pozzetto orientato a sud (lungh. m 1.50; largh. m 1.00; alt. m 1.00), il quale doveva costituire il più antico accesso alla tomba. L’anticella, sub-quadrangolare (lungh. m 1.40; largh. m 1.73; alt. m 1.10), con piano pavimentale ribassato e soffitto spiovente verso l’interno, presenta, sul fondo, un portello con residui di rincasso che introduce nella camera principale. Questa presenta una pianta rettangolare (lungh. m 2.75; largh. m 4.05; alt. m 1.95) con soffitto leggermente concavo, spiovente verso il fondo, e piano pavimentale ribassato rispetto all’anticella: al di sotto del portello d’accesso, un alto gradino facilita l’ingresso alla camera. Sui lati corti dell’ambiente si aprono due portelli in cui residuano tracce di rincassi: a destra si accede ad un piccolo ambiente di forma irregolare (lungh. m 0.90; largh. m 1.80; alt. m 0.80); a sinistra ad un grande vano rettangolare (lungh. m 1.80; largh. m 6.00; alt. m 0.95) il quale presenta, sulla parete destra, un portello rettangolare munito di rincasso con incavo alla base che permette l’accesso ad una cella di pianta triangolare (lungh. m 1.80; largh. m 1.20; alt. m 0.75) e, sulla parete di fondo, in prossimità dell’angolo sinistro, una piccola nicchia circolare (lungh. m 0.80; largh. m 0.50) dotata di un portello rettangolare con rincasso. Sempre in questo grande vano rettangolare, verso la parete sinistra, in corrispondenza della nicchia, è presente un letto funebre sopraelevato di m 0.15 dal piano pavimentale. Sulla parete di fondo del vano principale, in posizione centrale è presente l’incavo di una falsa porta (prof. m 0.13), definita da un riquadro marginato da stipiti. Il motivo, largo m 1.00, risulta non del tutto rilevabile alla base a causa del deterioramento della parete. Stato di conservazione: mediocre

Physische Beschreibung

unità di misura: m; altezza: 1.95; larghezza: 9.60; MISN=19.50

Datum

2500 BC cal; 4400 BC cal

Rechteninhaber

proprietà privata

Rechte

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1964/02/10; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1972/03/27; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1983/01/08

ID

2000238005

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken