Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

dolmen

ambito neolitico-eneolitico

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

dolmen

Beschreibung

Il monumento, ubicato a circa 200 m dal dolmen di Ciuledda (NCTN 00053213), su un rilievo roccioso granitico, è costituito da una camera rettangolare con fondo absidato (lungh. m 3.60; largh. m 2.35; alt. m 0.75-1.05), preceduta da una breve anticamera d'ingresso volta a sud-sud est. La copertura è costituita da due lastroni piatti: il primo, rettangolare, di notevoli dimensioni, chiude la camera (lungh. m 4.80; largh. m 3.75; spess. m 0.30-0.60); il secondo, rettangolare, copre l'andito. Le pareti della camera sono costituite da sette ortostati, quatto sul lato ovest e tre su quello est, e da una muratura a secco che forma l'abside del fondo e chiude i varchi tra un ortostato e l'altro. L'anticamera d'ingresso, più stretta rispetto alla camera, è delimitata da due ortostati. Il piano pavimentale del dolmen è costituito dalla roccia naturale e, in alcuni punti, da un leggero strato di terra, sul quale poggiano alcuni blocchi stabilizzati con cunei litici. Una serie di grosse lastre si addossano alla parete esterna del dolmen costituendo ciò che rimane di un imponente tumulo che doveva racchiudere il monumento. Stato di conservazione: mediocre

Physische Beschreibung

unità di misura: m; altezza: 1.60; larghezza: 6.20; MISN=8.55

Datum

2200 BC cal; 4100 BC cal

Rechteninhaber

proprietà Ente pubblico territoriale

Rechte

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1965/06/10

ID

2000053211

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken