Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Domus de janas s'acqua salida (sepolcreto rupestre, area ad uso funerario)

Cultura di Ozieri (analisi tipologica)

Categoria

Titolo

Domus de janas s'acqua salida (sepolcreto rupestre, area ad uso funerario)

Soggetto Geografico

Descrizione

Area funeraria costituita da due nuclei di tombe (A e B) posti a 150 metri di distanza l’uno dall’altro, rispettivamente a nord e a sud della strada vicinale Pirastu, ricavati negli affioramenti rocciosi di arenaria e da una zona composta da un focolare e dodici coppelle realizzata sul bancone roccioso del gruppo tombale A. Il gruppo tombale A comprende sei tombe, il nucleo B tre sepolture. Nel gruppo A, la tomba 5 è costituita da un lungo corridoio d’accesso, anticella, munita di portello con riquadro dipinto di ocra rossa, cella e tre camere sepolcrali realizzate sul lato destro. La tomba 2 è caratterizzata da un vano rettangolare mutilo della copertura e di parte delle pareti; nella parete opposta all’ingresso è presente una decorazione dipinta, in ocra rossa, rappresentante due protomi taurine con schema a T, inquadrate da un rettangolo che corre lungo tutta la parete. La tomba 3, con ingresso volto a ovest, è monocellulare e vi si accede da un pozzetto con pedarola. La tomba 4 si apre a nord-est e presenta un corridoio d’accesso, anticella di forma rettangolare che immette nella cella a pianta circolare. All’interno presenta un motivo decorativo a rilievo che riproduce le travi lignee della capanna. Nel gruppo B la tomba 1, orientata a sud-ovest, è caratterizzata da un pozzetto, anticella e cella all’interno della quale si conserva parzialmente una colonna. La tomba 2, volta a ovest, presenta pozzetto d’accesso, anticella con nicchia semicircolare ricavata nella parete destra, seguita dalla cella. All’interno della cella, nella parete di fondo è una nicchia, mentre tra questa e la parete destra è un bancone e un pilastro parzialmente conservato

Data

PERIODIZZAZIONI/ Preistoria/ Neolitico

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico territoriale

ID

20 00246026

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia