Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a domus de janas

ambito neolitico-eneolitico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a domus de janas

Descrizione

La tomba è situata nel settore meridionale della necropoli composta da 22 ipogei scavati su un vasto pianoro calcareo (NCTN 00057582). È costituita da sette celle disposte attorno ad un vano centrale secondo uno schema di tipo “centripeto”. L’accesso originale, oggi obliterato, avveniva per mezzo di un pozzetto verticale orientato a sud sud-est. Questo immette in una piccola anticella, sulla cui parete di fondo è ricavato il portello d’accesso alla camera principale, di pianta quadrangolare (lungh. m 2.70; largh. m 2.60), il cui piano pavimentale originario (alt. m 0.75), residuo in prossimità degli accessi alle celle secondarie, è stato ribassato di 0.55 metri. Sulla parete di fondo, due piccoli portelli immettono in due vani di forma circolare. Sulla parete sinistra è presente l’apertura di una cella secondaria, anch’essa circolare. Le ultime due celle si aprono sulla parete dell’ingresso, in prossimità degli angoli: a destra si sviluppa un piccolo ambiente circolare; a sinistra un ambiente di forma rettangolare, privo del soffitto, che costituisce attualmente l’unico accesso alla tomba. Sulla parete di fondo di questo vano è stata scavata un’ulteriore piccola cella. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.30; larghezza: 5.60; MISN=6.70

Data

2500 BC cal; 4400 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1964/02/10; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1972/03/27; Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939); estremi: 1983/01/08

ID

2000238006

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia