Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Aritzo, Museo Mura

Aritzo, Museo Mura

Aritzo, Museo Mura

Il museo raccoglie, in uno spazio espositivo permanente, una raccolta di opere del pittore e incisore aritzese Antonio Mura. L'edificio che accoglie il museo, appositamente restaurato e ristrutturato, risale a fine Ottocento e ospitava originariamente il municipio. Il nuovo spazio espone opere di Antonio Mura provenienti dal comune di Aritzo, dalla parrocchia di San Michele Arcangelo e alcune provenienti da raccolte private, che i proprietari hanno generosamente messo a disposizione del museo.
Il Museo Mura fa parte dell'articolato sistema museale di Aritzo denominato: "Ecomuseo della Montagna Sarda o del Gennargentu", insieme a "Casa Devilla", al "Museo Etnografico", al "Carcere spagnolo – Sa Bovida" e a vari percorsi storico naturalistici, come quello delle antiche Neviere di "Funtana Cugnada".

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Arte

Fruibilità: aperto

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per per avere informazioni sempre aggiornate su orari di visita e costo dei biglietti, per visionare l'elenco delle categorie utente aventi diritto al libero accesso al museo e scegliere altre tipologie di biglietti cumulativi, personalizzabili, si consiglia di consultare la pagina web dedicata del sito del polo museale di Aritzo.

Modalità di accesso: a pagamento

Informazioni sui servizi: La visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto.

Aggiornamento

8/5/2025 - 09:46

Servizi

Sala per la didattica Sala per la didattica

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia