Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Porto Torres, Antiquarium Turritano e zona archeologica

Porto Torres, Antiquarium Turritano e zona archeologica

Porto Torres, Antiquarium Turritano e zona archeologica

L'antiquarium, attiguo all'area archeologica detta "Palazzo di Re Barbaro", espone i reperti archeologici provenienti dagli scavi della città romana di Turris Libisonis. I materiali rinvenuti in area urbana, ceramiche d'uso, utensili vari, suppellettile votiva e cultuale, ma anche statue onorarie del I e III sec. d.C., are votive, iscrizioni, urne cinerarie, mosaici e intonaci affrescati, testimoniano la vitalità di una città commerciale. L'area del Palazzo di Re Barbaro ha restituito molti reperti interessanti fra cui un altorilievo rappresentante Cautopates, frammenti di statue e lastre iscritte, tubi fittili e plumbei usati come condutture idriche. Completano il quadro insediativo i corredi funerari provenienti da diverse necropoli, come quella occidentale costituita da sepolture alla cappuccina e a cassone e da ipogei decorati con motivi pittorici e plastici, o dalle necropoli di Monte Angellu, Tanca Borgona e Scoglio Lungo. Un mosaico funerario policromo paleocristiano con iscrizioni dedicatorie che ricordano i coniugi Settimia Musa e Dioniso proviene dalla zona di Balai. Nell'antiquarium è esposta inoltre una collezione comunale costituita da reperti databili dall'età nuragica alla tarda età imperiale.

Perché è importante visitarlo
Di grande interesse è la possibilità di visitare, in modo complementare alla visita del museo, la vicina area archeologica di Turris Libisonis, che si estende fino alla riva destra del vicino fiume Rio Mannu, dove è conservato il ponte costruito agli inizi del I secolo d.c., eccezionale opera di ingegneria, e comprende una serie di impianti termali e abitazioni ricche di mosaici policromi e figurati.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Archeologia

Fruibilità: aperto

Provincia: Sassari

Comune: Porto Torres

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07046

Indirizzo: via Ponte Romano, 99

Telefono: +39 079 514433

Email: drm-sar.museoarcheo.portotorres@cultura.gov.it

Sito Web: musei.sardegna.beniculturali.it/musei/museo-archeologico-nazionale-antiquarium-turritano-e-area-archeologica

Facebook: www.facebook.com/antiquariumturritano

gennaio - dicembre

Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato

09:00 - 16:00

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: L'ultimo ingresso al museo è alle ore 15:00. L'area archeologica sarà invece visitabile, solo su prenotazione, alle ore 9:00, 10:30, 12:00 e 15:00.

Modalità di accesso: a pagamento

Biglietti :

  • Intero : 5 €, adulti, .

  • Ridotto : 2 €, minori sino ai 12 anni e gruppi oltre 10 persone, .

  • Cumulativo intero : 8 €, adulti, visita al Museo Antiquarium e area archeologica di Turris Libisonis .

  • Gratuito : 0 €, gruppi, un biglietto gratuito ogni 10 persone, .

Informazioni sui servizi: Orari fissi visite guidate all'area archeologica di Turris Libisonis: periodo estivo 09:00, 10:30, 12:00, 15:00; periodo invernale 09:30, 11:00, 12:00, 15:00, 15:45, 16:30. Il numero massimo di visitatori per scaglione è di 20-30 persone per gruppo.

Altri servizi: Percorso di visita per bambini, percorso per non vedenti e ipovedenti con mappe tattili.

Aggiornamento

29/5/2024 - 20:13

Servizi

Audioguide Audioguide

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia