Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

ambito Bronzo medio-Bronzo finale nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Tipologia

Titolo

[Titolo assente]

Descrizione

Il sito, situato su una modesta collina dalla quale si domina la campagna circostante, è costituito da un nuraghe monotorre e dalle scarse tracce murarie di un villaggio. Il nuraghe, edificato in pietra basaltica, ha un'altezza massima residua di circa 12 metri; la parte superiore della struttura è realizzata con massi finemente lavorati disposti in filari regolari. L’ingresso, architravato e volto a Sud-Est, introduce nell’andito ove si aprono i vani di una nicchia (a destra) e della scala (a sinistra). La camera circolare (diametro m 4.40), con copertura ogivale ancora integra (altezza sul riempimento m 5.50), è ampliata da due nicchie: una affrontata all’ingresso e l’altra sul lato destro. Il nuraghe presenta una camera superiore di pianta circolare (m 2.30 di diametro), svettata all’altezza di tre metri; alle pareti si aprono due nicchie, una di fronte all'ingresso e l'altra sul lato sinistro. La scala prosegue oltre il primo piano, lasciando ipotizzare la presenza di una terza camera o di un terrazzo oramai scomparsi. Stato di conservazione: mediocre

Descrizione Fisica

unità di misura: mq

Data

456 d.C.; 1600 BC cal

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. n. 1089/1939); estremi: 1971/02/26

ID

2000163770

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia