Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

bronzetto votivo

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

bronzetto votivo

Materia e Tecnica

Descrizione

l'arciere, che ha testa di profilo e gamba destra e corpo di prospetto, ha il viso protetto da una rigida piastra rettangolare borchiata, tenuta dall'omero sinistro sollevato. Indossa un elmo composto, crestato e biforcuto, con due corna arcuate convergenti, che si ripiegano l'una verso l'altra, mentre una stretta visiera a punta sporge sulla fronte. Le orecchie sono rese con un globetto incavato, il naso e l'arcata sopraccigliare propongono lo schema a T. Le labbra in rilievo, separate da una solcatura centrale, danno al viso un aspetto imbronciato. Il braccio destro è steso a impugnare l'arco, spezzato e ricomposto. Indossa un lungo grembiule borchiato, aperto posteriormente, dove si intravvede un corto gonnellino attillato, mentre una scanalatura lungo la colonna vertebrale segna la schiena nuda. La parte superiore del corpo è protetta da una sorta di rettangolo, fissato con una fascetta, forse una manichetta, al braccio sinistro sollevato. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 14; larghezza: 3.55; unità di misura: g; peso: 200

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162278

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia