Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Sacerdotessa

cultura nuragica

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

Sacerdotessa

Materia e Tecnica

Descrizione

personaggio femminile che indossa un copricapo conico fortemente rastremato che si conclude con un'appendice piatta. Dal cappello spuntano due trecce che incorniciano il volto e scendono sotto il mento. Il viso, ovaleggiante, ha arco sopraccigliare marcato e unito al naso a listello. Gli occhi a globetto sono cerchiati a indicare le palpebre. La bocca è resa con una leggera e breve incisione orizzontale, in corrispondenza di un leggero rigonfiamento. Indossa, sopra una lunga tunica, un ampio mantello che avvolge completamente la figura e ricade sulle braccia. La tunica ha sul bordo una decorazione delimitata da due incisioni sottili e campita con profonde linee oblique parallele che si dipartono da un motivo angolare posto nella parte posteriore della mantella in corrispondenza della nuca. Propone l'iconografia tipica dell'orante-offerente, con il braccio destro (rotto all'altezza del gomito) piegato e sollevato, mentre il braccio sinistro, proteso in avanti, regge delle bende sacre. Stato di conservazione: mutilo

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 6.6; larghezza: 3.4; MISS=1.4; unità di misura: g; peso: 50

Detentore dei Diritti

proprietà Stato; Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ID

2000162349

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia