Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Chiaramonti, Chiesa di San Matteo

Chiaramonti, Chiesa di San Matteo

Chiaramonti, Chiesa di San Matteo

Chiaramonti è borgo d'altura disposto su un rilievo tra le valli del rio is Canneddu e del rio Alideru. Lo sovrasta da un colle il maestoso castello dei Doria. La parrocchiale di San Matteo sorge nell'abitato.
In puro stile neoclassico, la chiesa fu eretta in pietra vulcanica nel 1888, a tre alte navate con due colonne e due pilastri per parte. La facciata presenta decorazioni, basamento e cornice perimetrale molto scura che contrasta visibilmente con il bianco quasi lucente delle superfici intonacate. La torre campanaria ha base quadrata che va rastremandosi nell'ultimo tratto a pianta ottagonale e realizzata con la stessa vulcanite della facciata; in sagrestia si conserva una tela con Santa Lucia del sassarese Antimonio Paglietti.

Storia degli studi
La chiesa è segnalata in alcune pubblicazioni su Chiaramonti.

Bibliografia
Gruppo Giovanile di Chiaramonti, Chiaramonti. Il territorio e la sua storia, Chiaramonti, 1988.

Come arrivare
Si lascia Ploaghe per percorrere 4,5 km lungo la SP 68. Si gira a d. e si imbocca la SS 672. Dopo circa 6,5 km si svolta a s. nella SS 132. Percorsi 2 km si giunge a Chiaramonti.

Tipologia Contenuti: Architettura religiosa

Provincia: Sassari

Comune: Chiaramonti

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07030

Indirizzo: via San Matteo, s.n.c.

Aggiornamento

29/9/2023 - 13:14

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia