Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Ritratti di città: Oristano

Gras Enrico, Craveri Mario

Cover Ritratti di città: Oristano.MP4 [h264] [360x360]

Categoria

Titolo

Ritratti di città: Oristano

Descrizione

Il documentario offre numerose vedute di Oristano e degli stagni circostanti con i loro habitat. Intorno allo stagno si muove una congerie di fattori socio-economici espressi mirabilmente dai contadini e dalle donne vestite con costumi locali. Sono inoltre mostrate alcune preziose immagini della campagna di disinfestazione antimalarica condotta nel 1948 dall'Istituto Rockefeller di New York (cattura di zanzare nella palude, studi in laboratorio). La bonifica, passo importante per il futuro della città di Oristano, è passata, come mostrano le immagini, attraverso percorsi importanti e faticosi come il taglio degli alberi palustri e la disinfestazione diffusa con il diclorodifeniltricloroetano (DDT). L’attenzione, dai fattori economici legati alle risaie e all’allevamento, entrambi legati al sistema di irrigazione, si sposta sulla Sartiglia, antica giostra equestre che affonda le sue radici nei secoli passati. Viene mostrato un vivido spaccato della città di Oristano, con la Via Dritta, i grandi magazzini e il suo hinterland a tratti impietoso, ma anche ricco di risorse come i campi di riso, il bestiame e il buon vino. L’assessore illustra il progetto di costruzione del porto di Oristano, mentre le immagini mostrano successivamente il villaggio deserto di San Salvatore, il centro storico, con la statua di Eleonora d’Arborea, la torre e la chiesa. L'avvocato Aldo Uras parla dello stagno di Cabras che risulta da secoli di proprietà privata. Le immagini mostrano barche nello stagno, pescatori che calano le reti, la camera della morte dei pesci che tentano il ritorno al mare e l’immagine romantica di alcuni gatti che attendono di poter mangiare i resti del pesce scartato.

Note

Consulenza: Pinna Luca

Lingua

Diritti

© Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A.

Condizioni di Utilizzo

Tutti i diritti riservati

ID

191042

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia