Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Stagni di Santa Giusta e Pauli Mjori

Centro urbano e stagno di Santa Guista e parte del territorio agricolo del Comune di Palmas Arborea, Stagni di Santa Giusta e Pauli Mjori

Categoria

Titolo

Stagni di Santa Giusta e Pauli Mjori

Descrizione

Santa Giusta, adagiata sulle sponde dello stagno omonimo, è un borgo agricolo che sorge sui resti della città fenicio-punica di Othoca. Lo stagno di Santa Giusta, situato tra Oristano a nord, Santa Giusta ad est, la piana del Cirras a sud e il mare ad ovest, è per dimensioni il terzo stagno della Sardegna (790 ettari) ed è alimentato da vari canali agricoli e da alcuni piccoli bacini secondari tra i quali Pauli Majori, Pauli 'e Figu. Lo stagno di Pauli Majori, rappresenta una delle zone umide più importanti d'Italia ed è stato dichiarato nel 1978 zona umida di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar. Sono presenti alcune specie nidificanti come il germano reale, la folaga, il tuffetto, l'airone cinerino e gabbiani comuni, mentre nelle acque dello stagno si pescano prevalentemente muggini, anguille e granchi

Diritti

© Regione Autonoma della Sardegna

Condizioni di Utilizzo

Tutti i diritti riservati

ID

298185

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia