Seguici su
Cerca Cerca nel sito

PNRR - Collezioni digitali

PNRR - Collezioni digitali

PNRR - Collezioni digitali

Attraverso la Missione 1 "Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura" - Componente 3 "Turismo e cultura 4.0" del PNRR, nell’ambito della “MISURA 1 - Patrimonio culturale per la prossima generazione”, la Regione Sardegna partecipa alla realizzazione della Digital Library nazionale del Ministero della Cultura (MiC) prevista dal Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale (PND).

L'attività prevede la digitalizzazione di risorse archivistiche (documenti, stampe ed unicum) ed oggetti museali individuate presso istituti e luoghi della cultura in Sardegna, concorrendo al raggiungimento del target nazionale di rendere pubblicamente accessibili tramite la piattaforma della Digital Library del MiC oltre 65 milioni di risorse digitali entro Dicembre 2025.

Alla Regione Sardegna è assegnato l'obiettivo di digitalizzare, descrivere nel formato METS ECOMiC e rendere disponibili almeno 596.807 risorse, attraverso le attività curate dalle società aggiudicatarie degli Accordi Quadro nazionali.

L'attività sul territorio isolano coinvolge i due istituti individuati dalla Regione Sardegna, in possesso di materiale archivistico e demoantropologico di notevole interesse storico:

  • Interventi Geo Ambientali (IGEA) spa, coinvolto nel progetto per l'ambito carta-foto;
  • L'Istituto superiore regionale etnografico (ISRE) di Nuoro, coinvolto nel progetto per gli ambiti carta-foto e oggetti museali.

Approfondimenti

Visualizza Tutti Visualizza Tutti

Digitalizzazione Patrimonio Culturale - Selezione di 3 Business Manager

Selezione per 3 incarichi di archivista e restauratore. Domande su InPA. Scadenza 26 marzo 2024. La Regione Sardegna partecipa alle attività del PNRR M1C3 - Turismo e Cultura 4.0 di “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura” con un'importante attività di digitalizzazione del patrimonio culturale archivistico, fotografico e museale presso diverse istituzioni del territorio, con l'obiettivo di produrre oltre 1,3 milioni di oggetti digitali. Per l'esecuzione delle attività rivolte alla trasformazione digitale del Paese ed a sostenere l’innovazione del sistema produttivo, è stato approvato un avviso di selezione per soli titoli per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomo in qualità di Business Manager, da assegnare ad esperti di particolare e comprovata specializzazione. I profili ricercati sono i seguenti: un specialista con profilo "Restauratore" (BM-Restauratore); due specialisti con profilo “Archivista” (BM-Archivista). I professionisti interessati, in possesso dei requisiti richiesti, svolgeranno un ruolo operativo, di controllo e di supporto alle attività di digitalizzazione in cooperando con gli uffici regionali. È possibile inviare la domanda in forma esclusivamente digitale tramite il portale InPA (https://www.inpa.gov.it) dal 26 Febbraio 2024 al 26 Marzo 2024. L'avviso e le indicazioni per partecipare alla selezione sono disponibili nella pagina "Concorsi e selezioni" del portale della Regione Sardegna, al seguente indirizzo: https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/concorsi-e-selezioni/170861255947738

Leggi tutto Leggi tutto Selezione per 3 incarichi di archivista e restauratore. Domande su InPA. Scadenza 26 marzo 2024. La Regione Sardegna partecipa alle attività del PNRR M1C3 - Turismo e Cultura 4.0 di “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura” con un'importante attività di digitalizzazione del patrimonio culturale archivistico, fotografico e museale presso diverse istituzioni del territorio, con l'obiettivo di produrre oltre 1,3 milioni di oggetti digitali. Per l'esecuzione delle attività rivolte alla trasformazione digitale del Paese ed a sostenere l’innovazione del sistema produttivo, è stato approvato un avviso di selezione per soli titoli per il conferimento di 3 incarichi individuali di lavoro autonomo in qualità di Business Manager, da assegnare ad esperti di particolare e comprovata specializzazione. I profili ricercati sono i seguenti: un specialista con profilo "Restauratore" (BM-Restauratore); due specialisti con profilo “Archivista” (BM-Archivista). I professionisti interessati, in possesso dei requisiti richiesti, svolgeranno un ruolo operativo, di controllo e di supporto alle attività di digitalizzazione in cooperando con gli uffici regionali. È possibile inviare la domanda in forma esclusivamente digitale tramite il portale InPA (https://www.inpa.gov.it) dal 26 Febbraio 2024 al 26 Marzo 2024. L'avviso e le indicazioni per partecipare alla selezione sono disponibili nella pagina "Concorsi e selezioni" del portale della Regione Sardegna, al seguente indirizzo: https://www.regione.sardegna.it/atti-bandi-archivi/atti-amministrativi/concorsi-e-selezioni/170861255947738

Commenti

Scrivi un commento

Invia