Titre
Fossile (impronte e compressioni di foglie e fusti su lastra, esemplare)
Description
Plantae, Sphenophyta, Equisetopsida, Calamostachyales, Calamostachyaceae, Annularia, Annularia sp. .Sono presenti resti fossili su entrambe le facce della lastra. Su una faccia sono presenti vari frammenti di fusti e verticilli di Annularia. I resti nella lastra sono disposti su vari livelli. L'elemento più rappresentativo è un fusto di Annularia di 6 cm di lunghezza e 0.3 cm di spessore. I verticilli sono posti ad una distanza media di 1.5 cm. Lo spessore dei microfilli è di 0.2 cm di media. E' visibile anche un frammento di fusto non identificabile di 4 cm di lunghezza e 2 cm di larghezza. Vari resti fogliari sono visibili anche nella faccia inferiore.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (Carbonia-Iglesias), San Giorgio
Description physique
cm, altezza: 11; larghezza: 16.5; spessore: 1.5; peso: 341; validità: ca. (cm); ca. (gr)
Date
Paleozoico, Carbonifero, Pennsylvaniano, Moscoviano
Droits
Proprietà ente pubblico non territoriale
PDF de liaison de carte complète
commentaires