Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Fossile (resti vegetali, associazione fossile)

Catégorie

Taper

Taper

Titre

Fossile (resti vegetali, associazione fossile)

Sujet

Sujet géographique

Description

Plantae; Fungi; Plantae, Ascomycota; Chlorophyta, Ascomycetes; Ulvophyceae, Xylariales; Caulerpales, Xylariaceae; Caulerpaceae, Sphaeria; Caulerpa, indet.; Sphaeria pristina; Caulerpa sp. .In questo numero di inventario sono stati raggruppati 9 campioni. Questi non conservano il vecchio numero di catalogo e non sono quindi associabili ai relativi cartellini. Nei pezzi più grandi si notano dei frammenti indeterminati di fusto. Negli altri 7 campioni sono presenti altri resti non determinati di fusto, foglie, e, stando a quel che si trova scritto nei cartellini allegati agli esemplari, funghi e alghe clorofite. In uno in particolare sono presenti dendriti di manganese. Per quanto riguarda il campione con la foglia, essa ha una morfologia sub-aristata, con apice appuntito. Non è preservata la parte basale. Non si notano nervature, né mediana, né intermedie. Nello stesso campione sono presenti frammenti di guscio di mollusco bivalve, probabilmente veneride. In un altro campione è presente un frammento di foglia allungata di monocotiledone, con le nervature disposte in fasci paralleli. Non si notano altre strutture da diagnosticare.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA)

Description physique

cm; g; cm; g; cm; g; cm; g; cm; g; cm; g; cm; g; cm; g; cm; g, altezza: 2,5; 3; 3; 2; 2,5; 2; 2,5; 2,5; 2; larghezza: 7; 7; 4; 4; 2; 2,5; 2; 2; 2; lunghezza: 9; 7,5; 5; 4; 5,5; 4; 3; 4; 4; peso: 120; 120; 60; 20; 20; 20; 10; 10; 10

Date

Cenozoico, Neogene, Miocene

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00191923

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer