Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Catégorie

Taper

Taper

Titre

Fossile (invertebrato, bivalve, associazione fossile)

Sujet

Sujet géographique

Description

Animalia; Animalia; Animalia, Mollusca; Mollusca; Mollusca, Bivalvia; Bivalvia; Gastropoda, Mytiloida, Mytilidae, Perna, Perna soldanii .Il reperto è costituito da diversi frammenti di calcare compatto e calcare argilloso contenenti diversi resti conchigliari, appartenenti a bivalvi e gasteropodi, in un cattivo stato di conservazione. Gli organismi si presentano frammentati e incompleti, risulta difficile identificare elementi diagnostici. In particolare in uno dei frammenti è possibile osservare una porzione di modello interno di bivalve di circa 4,5 cm di altezza e 4,7 cm di lunghezza. Il modello appare allungato e liscio, si riconosce la zona umbonale. La matrice è un calcare compatto tipico della "Pietra Forte" della "Colline di Cagliari". Non si osservano ulteriori elementi diagnostici. In uno dei restanti frammenti si riconosce un porzione di giro di un modello interno di gasteropode non identificato. Il resto è costituito da resti conchigliari non identificabili.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Sant'Elia

Description physique

cm; g; cm; g; cm; g; cm; g; cm; g, larghezza: 6,0; 6,2; 6,3; 2,5; 1,7; lunghezza: 11,8; 9,4; 7,2; 4,3; 4,0; spessore: 3,5; 4,3; 3,3; 3,3; 1,2; peso: 230; 270; 160; 30; 8; validità: ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca; ca

Date

Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano - Messiniano inferiore

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00192104

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer