Titre
Preparato per microscopio (microfossili, serie)
Description
Protozoa, Foraminifera, .Il reperto è costituito da un vetrino per micropaleontologia contenente diversi esemplari appartenenti a diverse specie. Sono presenti quattordici individui di foraminiferi planctonici. Tredici individui presentano guscio trocospirale. Le camere sono sferiche e aumentano di dimensioni. Nel giro finale sono visibili quattro camere. Le suture sono depresse su entrambi i lati, la periferia è ampiamente arrotondata. La superficie del guscio è ispida e le pareti perforate. L'apertura è costituita da un arco ombelicale di grandi dimensioni. Il quattordicesimo esemplare planctonico presenta il guscio di forma trocospirale bassa, evoluto sul lato spirale, involuto sul lato ombelicale, biconvesso, costituito da circa 3 giri per un totale di 10-12 camere che aumentano gradualmente in dimensione. Il margine periferico si presenta arrotondato. Le suture sono depresse e ricurve su entrambi i lati. Il guscio è liscio, perforato da pori piccoli e rotondi. Sono presenti inoltre nove esemplari bentonici, di cui due presentano il guscio ialino, allungato, biseriale, con camere alternate che aumentano gradualmente di dimensione e parete perforata. Tre individui sono costituiti da un guscio piccolo, ialino, triseriale e assottigliato verso il proloculus. Le camere sono circolari, rigonfie e aumentano gradualmente di dimensioni, con ornamentazioni a coste longitudinali. L'apertura è localizzata nell'ultima camera, si presenta allungata e delimitata da un bordo. E' inoltre presente un esemplare con guscio ialino, allungato, triseriale nelle prime camere e biseriale nelle ultime. Apertura rotonda, situata nella parte terminale del collo tubulare. Camere di forma sub-circolare. Presenza di coste longitudinali. Infine, si osservano tre esemplari che presentano il guscio planispirale, involuto, lenticolare in visione laterale, con 7-8 camere. Suture oblique, apertura terminale.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Emilia Romagna (MO), Sabbioncello
Date
Cenozoico, Neogene, Miocene
Droits
Proprietà ente pubblico non territoriale
commentaires