Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Fossile (scisto marrone con resti di piante, associazione fossile)

Catégorie

Taper

Taper

Titre

Fossile (scisto marrone con resti di piante, associazione fossile)

Sujet

Sujet géographique

Description

Plantae; Plantae; Plantae, Pinophyta; Cycadophyta, Pinopsida; Cycadopsida, Pinopsida; Medullosales, Walchiaceae; Medullosaceae, Ernestiodendron; Pecopteris; Neuropteris, Ernestiodendron cf. filiciforme; Pecopteris sp.; Neuropteris sp. .Sono presenti frammenti attribuibili a E. filiciforme. Si tratta di frammenti di rametto dove si nota, in basso a dx, un frammento dell'asse principale. I rametti sono 9, con foglioline di dimensioni 1,5x0,5nmm e ricurve verso l'alto, con apici leggermente appuntiti. I resti attribuiti dagli autori ai generi Pecopteris e Neuropteris sono di difficile individuazione: si nota qualche frammento di materiale organico probabilmente attribuibile ad essi sul retro del campione. Pecopteris ha dimensioni 10x5 mm, e sembrerebbe un frammento di pinnae con pinnule sub-alterne. Neuropteris ha dimensioni 8x20mm. Si tratta di un frammento di pinnae con due pinnule disposte su un presunto asse. Non si notano le tipiche nervature neuropteridee.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS), Lu Caparoni

Description physique

cm; g, altezza: 2; larghezza: 6; lunghezza: 8; peso: 160

Date

Paleozoico, Permiano, Cisuraliano, Asseliano-Sakmariano

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00190657

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer