Titre
Fossile (invertebrato, teca di echinide, serie)
Description
Animalia, Echinodermata, Echinoidea, Spatangoida, Schizasteridae, Schizaster, Schizaster desori .Serie di due esemplari appartenenti al genere Schizaster. Primo esemplare con teca bassa cordiforme di piccola-media taglia; peristoma a malapena riconoscibile e periprocto circolare in posizione posteriore. Ambulacri petaloidi depressi ad apice arrotondato, fra loro disuguali. Secondo esemplare con teca bassa cordiforme più grande del precedente. Peristoma e periprocto non leggibili; ambulacri petaloidi depressi, di cui i posteriori più piccoli degli anteriori. I fossili sono entrambi di colore grigio, malgrado il secondo appaia lievemente più scuro; purtroppo lo stato di conservazione non permette di capire con esattezza se la teca si sia preservata interamente o meno.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (CA), Fangario
Description physique
cm; g; cm; g, altezza: 0,9; 1,1; larghezza: 4,1; 4,9; lunghezza: 4,1; 4,9; peso: 20; 34; validità: ca; ca; ca; ca
Date
Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano
Droits
Proprietà ente pubblico non territoriale
PDF de liaison de carte complète
commentaires