Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Prisma, per l'acromatismo

Catégorie

Taper

Titre

Prisma, per l'acromatismo

Sujet géographique

Matière et technique

Description

Un prisma acromatico è un sistema di prismi, aventi indici di rifrazione diversi, che dà una deviazione indipendente dalla lunghezza d'onda; il più semplice è quello a due prismi e, una volta scelti due vetri aventi indici di rifrazione molto diversi, per realizzarlo basta determinare gli angoli di rifrangenza imponendo la condizione che la deviazione sia la stessa per due componenti monocromatiche abbastanza lontane (per esempio la riga C di Fraunhofer nel rosso e la riga F nel bleu) e che abbia un valore prefissato, abbastanza piccolo (qualche grado), per una componente intermedia (la riga D di Fraunhofer nel giallo). Il dispositivo che qui viene presentato è costituito da due prismi, uno di vetro crown e l'altro di vetro flint (angolo di rifrangenza circa metà del primo), con montatura in ottone brunito, sovrapponibili ma rovesciati l'uno rispetto all'altro; essi sono fissati ad un'asta allungabile su una base circolare di ottone, mediante un dispositivo a snodo che consente di farli ruotare sopra l'asta e intorno a due assi fra loro ortogonali.

Description physique

cm, larghezza: 4.3; lunghezza: 4.3; varie: prisma

Date

sec. XIX; 1872 ante - -

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00236273

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer