Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Cera anatomica, labirinto osseo

Susini Clemente (ceroplasta)

Catégorie

Titre

Cera anatomica, labirinto osseo

Sujet géographique

Matière et technique

Description

Tavola XVII. Organo dell'udito. In alto vi sono due preparati del labirinto osseo dell’orecchio interno: uno è visto dalla faccia laterale e presenta al centro la parete del vestibolo con la finestra ovale, antero-inferiormente la chiocciola con alla sua base la finestra rotonda e postero-superiormente i tre canali semicircolari; l’altro è visto dalla faccia mediale e vi si nota il meato acustico interno con dentro i nervi facciale ed acustico e l’arteria uditiva interna. Sotto a questi poi si trova un preparato del labirinto osseo con aperte le cavità del vestibolo, dei canali semicircolari e della chiocciola, nella quale ultima si vede la lamina spirale ossea che si avvolge attorno al modiolo, dividendo la scala vestibolare da quella timpanica. Segue ancora un preparato del labirinto osseo aperto con l’utricolo entro il vestibolo ed i tre canali semicircolari membranosi in quelli ossei e nel quale, in corrispondenza della chiocciola, è dilaminata la lamina spirale ossea, sì da mostrarvi i rami del nervo cocleare in essa contenuti.

Description physique

cm

Date

inizio sec. XIX; 1803 - 1805

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00219466 CA I

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer