Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Domus di via nazionale (tomba a domus de janas, area ad uso funerario)

periodo neo-eneolitico (bibliografia)

Catégorie

Titre

Domus di via nazionale (tomba a domus de janas, area ad uso funerario)

Sujet géographique

Description

Ipogeo funerario preistorico scavato all’interno di un enorme masso erratico di calcare posto sul ciglio dello strapiombo che si affaccia sulla valle di Baldana, al centro dell’abitato ed in prossimità della sua periferia meridionale. L’ipogeo è del tipo pluricellulare, a sei vani comunicanti, con ingresso originario a sud, notevolmente rialzato dal suolo, al di sotto del quale si vedono ancora tacche per l'accesso rimaneggiate: è verosimile che vi si accedesse attraverso un secondo masso con gradini ora non più presente e forse scivolato a valle. Non facilmente leggibile nel suo sviluppo planimetrico originario a causa dei successivi riutilizzi e rimaneggiamenti in età medievale (carcere) e moderna (abitazione) che hanno comportato ampliamenti degli ambienti e dei portelli d’accesso, sistemazione su due piani con relativi appartamenti ed integrazioni con solai e murature, si compone di due vani principali – cella ed anticella - disposti longitudinalmente con addizioni laterali successive ad ovest ed est di due vani ciascuno; i due ambienti ad est sono stati poi riuniti in un unico grande vano

Description physique

m, altezza 1.95; larghezza: 14.4; lunghezza: 5.1

Date

Età neo-eneolitica; 3500 a.C. post - 2500 a.C. ante

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico territoriale

Source

ID

20 00104475

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer