Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Cera anatomica, muscoli dell'anca (retro)

Susini Clemene (ceroplasta)

Catégorie

Titre

Cera anatomica, muscoli dell'anca (retro)

Sujet géographique

Matière et technique

Description

Tavola VI. Muscoli dell’anca visti dal retro. Il muscolo grande gluteo è quasi interamente asportato e ne rimane solo l’impianto femorale; il muscolo medio gluteo è staccato dall’ileo e rovesciato in basso. Sono invece lasciati in loco i muscoli più profondi; si notano infatti, dall’alto verso il basso: il piccolo gluteo, il piriforme, il gemello superiore, l’otturatore interno, il gemello inferiore e, da ultimo, il quadrato del femore la cui inserzione ischiatica è in parte nascosta dal tendine comune di origine del semitendinoso e del capo lungo del bicipite del femore, i quali poco sotto sono poi resecati. Tra la spina ischiatica ed il contorno laterale del sacro e del coccige si osserva il muscolo ischiococcigeo. Lungo la branca ischiopubica si vede il muscolo ischiocavernoso.

Description physique

cm, larghezza: 36; lunghezza: 49

Date

inizio sec. XIX; 1803 - 1805

Langue

Droits

Proprietà ente pubblico non territoriale

Source

ID

20 00219455 CA

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer