Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Santu teru/bintergibas (ritrovamento sporadico, statuaria,)

periodo nuragico (analisi dei materiali; bibliografia)

Catégorie

Titre

Santu teru/bintergibas (ritrovamento sporadico, statuaria,)

Sujet géographique

Description

La conoscenza del sito è legata unicamente al rinvenimento fortuito, avvenuto nel 1841, di una statuetta in bronzo, nota come miles cornutus (h m 0,24), raffigurante un guerriero nuragico, armato di stocco e scudo, caratterizzato da un elmo provvisto di lunghe corna. Le prime notizie in merito alla scoperta ci vengono fornite nel 1851 dal Canonico G. Spano il quale, relativamente al luogo di rinvenimento del bronzetto, afferma che la statuina fu rinvenuta insieme "a frammenti bronzei e resti di stoviglie in un'area con avanzi di pietre ben lavorate (pozzo sacro?)". In totale assenza di dati certi sull'esistenza di un insediamento a cui ricondurre il manufatto non si esclude a priori l'ipotesi della presenza nel sito di un'area sacra legata al culto dell'acqua

Date

fine/ fine Eta' del bronzo; sec. VIII a.C. ante - sec. VIII a.C. ca

Langue

Droits

Proprietà privata

Source

ID

20 00194841

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer