Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Statua. pugilatore

età nuragica (analisi iconografica)

Catégorie

Taper

Titre

Statua. pugilatore

Sujet géographique

Matière et technique

Description

Scultura in calcare fossilifero raffigurante un “pugilatore” in posizione stante. Il braccio destro è proteso in avanti e l’avambraccio sollevato verso l’alto con la protezione in rilievo che parte dal gomito. Il braccio sinistro è sollevato in alto a reggere lo scudo. Sul petto nudo si distingue appena una treccia sul lato sinistro, forse in origine parte di due coppie di lunghe trecce ad unico ritorto, quelle interne parallele, quelle esterne leggermente divergenti. Sui fianchi, al di sotto dell’addome che si presenta arrotondato e prominente, è il gonnellino con terminazione a punta nella parte posteriore. Il gonnellino è suddiviso in due fasce rappresentate da due linee parallele orizzontali distanziate tra loro circa 8 centimetri. La fascia superiore rappresenta una cintura, quella inferiore è caratterizzata da una piega diagonale. La parte posteriore della statua si presenta piana.

Description physique

cm, altezza: 160; larghezza: 65; spessore: 30

Date

inizio Eta' del ferro I; X sec.a.C. ca - VIII sec.aC. ca

Langue

Droits

Proprietà stato

Source

ID

20 00194986

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer