Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

I dipinti della pinacoteca nazionale di cagliari

civiltà punica

Catégorie

Taper

Taper

Titre

I dipinti della pinacoteca nazionale di cagliari

Des noms

Matière et technique

Description

Sono proposte le opere più significative esposte presso la Pinacoteca nazionale di Cagliari, che detiene la collezione più importante di opere della produzione quattro-cinquecentesca in Sardegna. Fulcro della raccolta sono i retabli, grandi pale d'altare a scomparti di origine catalana che, prodotte nell'isola a partire dal Quattrocento, costituirono il modello per la corrente artistica cinquecentesca detta Scuola di Stampace, dal nome del quartiere cagliaritano in cui ebbe sede. Sono proposti retabli di autori sia catalani che isolani (Joan Figuera, Rafael Thomas, Joan Mates, Joan Barcelo, Maestro di Castelsardo, Maestro del Presepio, Maestro di Sanluri), oltre alle opere degli esponenti principali della Scuola di Stampace (Pietro e Michele Cavaro, Antioco Mainas). Sono inoltre presenti alcune opere dei secoli XVI-XVII che, pur non essendo strettamente rappresentative della realtà culturale sarda, sono comunque significative del contesto culturale dell'epoca.

Description physique

altezza: cm 15,5; larghezza: cm 9; altro: cm 0,5

Date

secc. VI - IV a.C.; start=-500; end=-300

Titulaire des droits

proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali

Droits

Licenza_culturaitalia

Source

ID

coll_303

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer